Il mio sito
  • Home Page
  • SPORT RESULTS
  • biography
  • Video & Photo
    • PHOTO >
      • most recent DANCE PHOTOS
      • Foto from FACEBOOK
      • PAST PHOTOS
    • Video
  • detail bio
  • e-shop
  • SPONSORS

Uno step in piรน per la Danza Sportiva. Si parte dall'evoluzione dell' abbigliamento per practice, per arrivare alle OLIMPIADI, grazie al Pluricampione Domenico Cannizzaro.

4/19/2021

0 Commenti

 
Foto
🇮🇹 𝗟'𝗘𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗔𝗥𝗗𝗘𝗚𝗡𝗔 🇮🇹
I𝗹 𝟭𝟵/𝟬𝟰/𝟮𝟬𝟮𝟭 𝗱𝗮l 10 DANCE Italia di 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶, il 𝗣𝗹𝘂𝗿𝗶𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗗𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗢 𝗖𝗔𝗡𝗡𝗜𝗭𝗭𝗔𝗥𝗢 𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧 𝗦𝗧𝗬𝗟𝗘 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗼𝗺𝗼 𝗲 𝗱𝗮𝗺𝗮, 𝗲 𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗮𝗱𝗱𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗼 𝗱a 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿d e Latino Americane e𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧. 🇮🇹

IN REALTÀ È SOLO UNA PROVOCAZIONE, CHE VUOLE FAR RIFLETTERE DEL PERCHÈ QUESTO SPORT NON È ANCORA ALLE OLIMPIADI. IL PLURICAMPIONE infatti non usa assolutamente questo abbigliamento, lo ha fatto soltanto per questa "provocazione sportiva".

---------
Da Domenico Cannizzaro....
​
Un primo passo, forse, che contribuirà a portare le Danze Standard e Latine verso I Giochi Olimpici??
​
La Danza Sportiva inconfutabilmente si è evoluta tecnicamente, ed io sono orgoglioso di essere insieme ad altri atleti internazionali uno dei promotori fin dal 2009 attraverso la sperimentazione di nuove evoluzioni di movimento e muscolari, che tutt'oggi non finisco di sperimentare.

La Danza Sportiva in Italia viene riconosciuta dal CONI Comitato Olimpico Nazionale Italiano nel 1997. Oggi è diventato uno sport a tutti gli effetti, al pari degli altri sport. Le discipline internazionali per eccellenza e cioè quelle che oggi sarebbero dovute entrare già nei giochi Olimpici sono le DANZE STANDARD e le DANZE LATINE. Non lo dico perché sono di parte, ma effettivamente ed oggettivamente sono caratterizzate da un utilizzo di diversi fattori molto più altamente agonistici rispetto a quelli utilizzati in altre discipline.

Mi sono diverse volte posto il quesito facendo un' osservazione.
Uno degli sport che possiamo avvicinare a queste discipline, e che è nei giochi Olimpici da giorni or sono, cioè dal 1908, è il pattinaggio artistico su ghiaccio.

Era impensabile 113 anni fa, o 50 anni fa, o 40 anni fa che il cosiddetto "ballo", poi divenuto Danza Sportiva, potesse anche lontanamente essere accostato ad uno sport olimpico, ed invece grazie a tantissimi Maestri ed Atleti che hanno amato questo sport è successo.

A livello tecnico agonistico la Danza Sportiva (Danze Standard e Danze Latine) domattina potrebbe benissimo essere inserita nelle Olimpiadi, ma per 2 problematiche ciò non avviene. Vediamo quali:

- SISTEMA DI GIUDIZIO
- ABBIGLIAMENTO

Il primo, grazie al lavoro di tutte le Federazioni Internazionali è in continua evoluzione, il secondo è purtroppo anni luce indietro.

Il bello della Danza Sportiva è sempre stato il look, i begli abiti delle ballerine ed il Frac dei ballerini ecc.... Tutto bellissimo certamente ed ovviamente. Tutto affascinante, romantico, poetico.
Ma se per un attimo proviamo con l'immaginazione ad inserire una coppia di Danze Standard dove l'uomo indossa il Frac e la dama il suo meraviglioso abito brillante, nelle Olimpiadi, a fianco dei ginnasti artistici, dei 100 metristi, dei pugili, dei giocatori con la palla, o altro, noi ballerini daremmo l'idea più di una festa in maschera, o cerimonia che potrebbe essere celebrata tuttalpiù al termine delle Olimpiadi come chiusura.

Ma non lo sarebbe, ed anzi supereremmo gli altri sport per quoziente di difficoltà e tecnica, se al posto di quegli abiti indosseremmo abiti idonei ai movimenti avanzati e sportivi. Come già nel 1908 ha fatto il pattinaggio artistico.

Si, è vero, oggi i Frac e gli abiti sono moderni, più leggeri, elastici. Ma siamo a parer mio ancora un po' lontani.

Ho portato nel 2019 il mio contributo studiando e inventando la CANNIZZARO SHIRT, la camicia che va indossata sotto il Frac, abolendo il materiale superfluo, e lasciando solo ciò che è in vista col Frac indossato, appunto.

Ed oggi 19 Aprile 2021 ho voluto lanciare un nuovo modo di abbigliamento per l'allenamento delle Danze Standard. Semplicemente l'utilizzo di materiali aderentissimi sia nei pantaloni sia nella magliette. Non è una mia invenzione, ma un modo di abbigliarsi della Danza classica o pattinaggio artistico. Ed io ho fatto ciò che è giusto fare, rendere la Danza Sportiva ancora di più sport.
Oggi questo nuovo stile, verrà sicuramente usato da noi atleti soltanto negli allenamenti, ma in futuro chissà, potrebbe essere una prerogativa per entrare alle Olimpiadi. Vedremo.

Sicuramente nelle Danze Latine siamo più avanti che nelle Danze Standard, l'abbigliamento da competizione da Latino è molto più consono ad una disciplina sportiva. Il look delle Danze Standard è molto indietro.

Ma come in tutte le cose, ogni cosa ha bisogno del suo tempo. Oggi si parte dell'allenamento di Standard e Latini.

Domenico Cannizzaro
Sassari, 19/04/2021 🇮🇹

Amatori e Professionisti WDC & WDSF
𝟳 𝗩𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗜𝗔𝗟𝗘
𝟳 𝗩𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔𝗡𝗢
𝟯 𝗩𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗘𝗨𝗥𝗢𝗣𝗘𝗢
𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗣𝗣𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗢
𝗖𝗔𝗠𝗣𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗖𝗢𝗣𝗣𝗔 𝗘𝗨𝗥𝗢𝗣𝗔
𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗮 𝗕𝗟𝗔𝗖𝗞𝗣𝗢𝗢𝗟
𝗖𝗔𝗠𝗣𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗚𝗘𝗥𝗠𝗔𝗡 𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗖𝗛𝗔𝗠𝗣𝗜𝗢𝗡𝗦𝗛𝗜𝗣
𝗖𝗔𝗠𝗣𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗦𝗨𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗣𝗣𝗔 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔
𝗠𝗲𝗱𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗮𝗹 𝗩𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗔𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗖𝗢𝗡𝗜
𝗪𝗪𝗪.𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗢𝗖𝗔𝗡𝗡𝗜𝗭𝗭𝗔𝗥𝗢.𝗜𝗧
0 Commenti

DOMENICO CANNIZZARO ed il miglioramento da solista nelle 10 Danze di coppia.

3/25/2021

0 Commenti

 
Foto
Tutto è iniziato in un giorno di agosto 2020.... ancora con la pandemia da COVID 19 in corso, in concomitanza con lo scoppiamento dopo 7 anni con la mia partner e compagna di vita, avvenuto a luglio 2020, quindi la ricerca di una nuova partner quindi il buio più totale.

In quel giorno di agosto per curiosità chiesi ad un allievo di fare un video mentre io ballavo da solo un tango per la durata di 2 minuti, tempo da competizione. Rivedendomi poi nel video, in azione da solo provai una particolare curiosità interiore, e la prima cosa che mi venne in mente fu quella di chiedermi: perché non approfitto di questo periodo di pausa mondiale da pandemia, per fare un lavoro tecnico su me stesso, sul mio ballo. Non lo avevo mai fatto prima, anche perché quando si è in coppia e si è impegnati con gli allenamenti e le competizioni, non c'è il tempo di farlo.

I giorni passavano, più mi allenavo da solo e sempre più diventavo critico con me stesso, scoprendo giorno dopo giorno che mancava qualcosa al mio ballo, quel qualcosa senza del quale non sarei diventato mai Campione del Mondo in un futuro.

Da agosto 2020 ad adesso sono trascorsi 8 mesi e grazie allo stop mondiale e tutto quanto ciò ne è conseguito, oggi il "Pluricampione CANNIZZARO è sicuramente migliorato del 100%". Ho deciso di condividere con tutti i miei followers (per usare il termine inglese), il mio percorso di lavoro su me stesso, postando giornalmente tutti i video dei miei allenamenti. Persino quelli svolti per tre mesi dentro casa mia, in una stanza, e ballando in uno spazio molto piccolo di 3x3 metri. Questi ultimi devo dire sono stati la ciliegina sulla torta, cioè quelli che mi hanno fatto migliorare di più. Infatti una volta rientrato nel "grande spazio" a febbraio 2021 non credevo a me stesso. Rivedendomi nei video degli allenamenti una volta rientrato in una pista dalle dimensioni regolamentari da competizione, ho visto che avevo svolto un CAPOLAVORO. Certo è la prima volta che un Campione di Danza Sportiva condivide con il pubblico il suo miglioramento da solista per tutti questi mesi, è stata una novità per tutto il Mondo della danza. Oggi sono molto orgoglioso di quello che ho fatto, so che questo mio percorso è servito anche ad altri ballerini che mi seguono e che grazie ai miei video hanno tratto probabilmente qualche insegnamento.

Penso che se non ci fosse stato questo periodo di pausa non avrei mai effettuato questo miglioramento. Ho scoperto tantissime cose che dovevano essere migliorate su me stesso, sul mio corpo, sul mio equilibrio, che solitamente si condivide per metà con la ballerina, motivo per cui ci si conosce sempre al 50%. L'altro 50% non lo avrei mai scoperto se il Mondo fosse andato avanti in tutta normalità. Certo è triste affermare questo, anche perché quella del Covid 19 è stata una tragedia, ma l'unica cosa da poter fare era quella di trarre da una tragedia qualcosa di positivo.

Il mio percorso di miglioramento da solista ha comportato anche un dover sospendere la mia ricerca di una nuova partner, sospendendo delle prove con delle ballerine, che erano state programmate.

Però adesso che ho terminato questo programma, finalmente potrò dedicarmi alla ricerca della nuova ballerina 10 balli adatta a me per arrivare a vincere in un futuro il TITOLO MONDIALE. Sicuramente con questo mio miglioramento avrò molte probabilità in più di farcela. Credo sia stato necessario per fare quel saltino in più, cioè da essere 7 Volte Finalista Mondiale a diventare Campione del Mondo.

Sono stati mesi bellissimi, dove tra l'altro sono diventato cittadino di una terra magnifica, quale è la Sardegna. Oggi ho la fortuna di vivere a Sassari, una città che amo e che mi dà l'energia e soprattutto lo spirito giusto, parte integrante del mio miglioramento tecnico di questi mesi.

Il COVID 19 ha segnato la storia per tutti, ed in tutti i settori. Personalmente ho tirato tutta la mia forza interiore per reagire al danno di questa fase storica dell'umanità, che chiunque come me, in un modo o nell'altro ha subito. Io ce l'ho fatta. Ognuno di noi possiede una forza interiore di grandezza incommensurabile, basta volerla tirar fuori. Io, per esempio, sapevo di essere forte ma non fino a questo punto. Posso solo passare il mio messaggio a chi avrà bisogno di reagire a qualsiasi brutto periodo della propria vita, sia essa pandemia o altro.

Ovviamente non si finisce mai di migliorare e di migliorarsi, ed io lo faccio sempre giorno per giorno, per adesso da solo, ed in coppia non appena sarà il momento. Una cosa è importante però, questi mesi trascorsi non torneranno una seconda volta, mi ritengo fortunato di avere avuto tutto questo tempo a mia disposizione.

Oggi ho l'età perfetta e più bella di uno sportivo, 37 anni. Ho il fisico migliore di quando ne avevo 18, ho una conoscenza e una performance mai avuta prima, sono il migliore me stesso di sempre. Molti sportivi miei coetanei, per esempio Cristiano Ronaldo, oppure miei colleghi della Danza come Dimjtry Zharkov, sono in piena attività, oppure altri come il mio coach e Maestro Mirko Gozzoli che ha vinto il suo settimo Mondiale a 39 anni, oppure Stefano Di Filippo che il 12 Aprile compirà 41 anni e che è attualmente in marcia verso il Titolo Mondiale delle Danze Latino Americane... potrei citare migliaia di esempi. Sicuramente io prendo esempio dagli esempi dello sport, per essere io stesso un esempio per gli altri sportivi.

La cosa che mi fa rattristare, ed infuriare è vedere sportivi, ballerini che arrivati a 34, 35, 37 o 38 anni o addirittura più giovani, hanno smesso di ballare e di fare competizioni. Vorrei dir loro: "siete folli, e nello stesso tempo deboli, e chi c'è dietro a voi, maestri, coaches o genitori lo è ancor più di voi a darvi consigli errati". La generazione di oggi non è quella di 50 anni fa, uno sportivo PROFESSIONISTA oggi INIZIA a raggiungere la sua massima forza, potenza e bravura solo dopo i 30 anni. Dai 30 anni in su, si inizia ad avere e scoprire potenzialità mai conosciute prima. Molti atleti non hanno avuto questa opportunità di conoscersi nella fase più importante della loro carriera, perché hanno smesso. Potevano però prendere esempio dai Campioni.
"Se tutti noi Campioni Professionisti della Danza non abbiamo meno di 35 anni ci sarà un perché".
Comunque potrete rifarvi con i vostri allievi o figli trasmettendo loro i consigli giusti per la loro carriera.

Credete in voi stessi, cercate di migliorarvi, e non pensate mai di aver raggiunto la vetta. Solo così ogni giorno che passa sarà un miglioramento in più.
Prendetevi cura del vostro corpo, rispettatevi, vogliate bene a voi stessi, e vedrete che sarete sempre migliori di quelli che siete stati un giorno, mese, o anno precedente. Siate dei PROFESSIONISTI.

DOMENICO CANNIZZARO
Finalista Mondiale in carica Professionisti 10 DANZE WDSF PD 2019

-------

7 Volte FINALISTA MONDIALE
7 Volte CAMPIONE ITALIANO
3 Volte FINALISTA EUROPEO
FINALISTA COPPA del MONDO
CAMPIONE COPPA EUROPA
FINALISTA a BLACKPOOL
CAMPIONE GERMAN OPEN
CAMPIONE SUPERCOPPA ITALIA
Medaglia al Valore Atletico CONI
0 Commenti

Il PLURICAMPIONE CANNIZZARO si tasferisce in Sardegna.

8/10/2020

0 Commenti

 
Foto
Il Pluricampione CANNIZZARO si trasferisce nella città di Sassari in Sardegna, qui proseguirà la sua attività di insegnante internazionale di Danza Sportiva, pur essendo impegnato a viaggiare in tutto il Mondo per insegnare e gareggiare.
Perchè sceglie la SARDEGNA.

In Sardegna nel 2013 ha conosciuto la sua ballerina e compagna Valeria Pittalis, che ballando con Domenico Cannizzaro è riuscita a coronare il proprio sogno di diventare Finalista al Mondo, sogno che la danzatrice sassarese poteva raggiungere solo con Domenico Cannizzaro, Pluricampione e Plurifinalista Mondiale ancora prima di conoscere Valeria.
Valeria Pittalis figlia di modesti Maestri di ballo amatoriale di Sassari che hanno ballato fino a livello dilettantistico ed in ambito Regionale sardo, inizia la sua carriera da piccolina, ma la sua carriera si ferma nella classe A1 senza però ottenere grandi risulltati, a parte qualche traguardo regionale, o vittoria nazionale nella classe inferiore A2, pur avendo però un bel talento sportivo. Si ritira dal ballo nel 2006, per non essere riuscita a sviluppare il suo talento nella Danza con i precedenti partners, dedicandosi quindi a tutt'altro lavoro nel settore abbigliamento COIN di SASSARI.

Valeria rimane per 7 anni, dal 2006 al 2013 fuori dalla Danza, fuori dagli allenamenti e fuori dalle gare.

Nel 2013 Valeria decide di riprendere a ballare e non vi sono ballerini liberi. In quel momento il Pluricampione calabrese CANNIZZARO da poco divisosi con la ballerina della Lettonia Agnese Junkure, ed ancor prima con la Russa Irina Novozhilova con le quali è già Finalista Mondiale, è in cerca di nuova partner di altissimo livello nelle 10 Danze Standard e Latini. Cosa molto complicata.

Valeria "coraggiosamente" e "ammirevolmente" contatta il calabrese Domenico Cannizzaro per una prova di ballo. Lui già Pluricampione e Plurifinalista Mondiale, valuta la danzatrice sassarese che in quel momento è di livello nettamente mediocre. Ma Domenico vede il talento della Sassarese e decide di accettare, iniziando un percorso difficile dove le farà sia da ballerino sia da Maestro nello stesso tempo.

Tra i due nasce anche l'amore a prima vista, dopo soli due giorni che si son conosciuti, e nasce così anche un bellissimo amore.

Il Campione Cannizzaro impiegherà diversi anni per portare Valeria ad un ottimo livello, ed insieme iniziano dal 2016 a coronare una serie di risultati Europei e Mondiali e dopo 7 anni conquistano nel 2019 la FINALE al MONDO Professionisti 10 DANZE. La Sassarese grazie a Domenico Cannizzaro riesce a coronare il suo sogno sportivo, che rende immensamente felice anche i genitori che pur se Maestri di ballo amatoriale, per la prima volta nella loro vita vedono, la propria figlia Valeria, catapultata in ambito Mondiale Professionistico, e la vedono viaggiare in tutto il Mondo con Domenico per gareggiare ed insegnare.

Ecco da dove nasce l'amore del Campione Cannizzaro per la bellissima Sardegna. Domenico dopo aver trasmesso il suo amore e la sua esperienza a Valeria, ha deciso di trasferirsi in questa magnifica regione per trasmettere la sua Danza sia ai ballerini sia agli istruttori SASSARESI.

Domenico e Valeria dopo essere diventati FINALISTI MONDIALI, avrebbero dovuto proseguire verso la vittoria del Campionato del Mondo, sogno ambito anche per Domenico, ma la pandemia da COVID 19 ha rallentato tutto e tutti in tutto il Mondo, creando una forte crisi anche nella danzatrice sassarese Valeria Pittalis che ad oggi ha deciso di interrompere nuovamente, come fece nel 2006, il suo rapporto con la Danza Sportiva per dedicarsi a nuova attività. Anche il rapporto d'amore consolidato da 7 anni, di fidanzamento ufficiale in Famiglia con il Pluricampione Domenico si interrompe, poco prima di coronare il sogno di Domenico che avrebbe voluto sposare Valeria dopo il prossimo Titolo Mondiale e che avrebbero sicuramente conquistato insieme a breve.
Ma il Pluricampione Cannizzaro ormai è innamorato della Sardegna e qui si trasferisce. Da questo momento ovviamente addolorato per la profonda crisi della Pittalis, le rimarrà quanto possibile vicino, con la speranza che possa uscire da questa spiacevole situazione, e quindi continuare il cammino verso il TITOLO MONDIALE.

Contrariamente se la Pittalis non riuscirà a tornare "in sella", il Pluricampione Cannizzaro, anche se a malincuore si metterà alla ricerca di una ballerina già di ALTISSIMO livello nelle 10 Danze, proveniente dall'estero molto probabilmente, e non alle prime armi, anche se talentuosa, da dover portare avanti, come è stato nel caso di Valeria, e gareggerà per la Sardegna, per regalare a questa magnifica Regione un TITOLO MONDIALE 10 DANZE per la prima volta nella Storia della Danza Sportiva SARDA e SASSARESE.

Ovviamente è sottinteso che un eventuale TITOLO MONDIALE di Domenico sarebbe anche indirettamente dedicato alla Sua città natale Reggio Calabria, che da circa 20 anni si è vista con lui rappresentata ininterrottamente ai Vertici Nazionali, Europei, e MONDIALI.

La città di Sassari ha un nuovo Campione al suo Servizio Sportivo, il Pluricampione Domenico Cannizzaro.

Foto
Foto
Foto
0 Commenti

รˆ possibile ora acquistare su Amazon il libro di Domenico Cannizzaro, sia in versione digitale che cartaceo.

11/25/2019

0 Commenti

 
Foto
Acquistalo su Amazon cliccando questo link:
https://www.amazon.it/s?k=domenico+cannizzaro&ref=nb_sb_noss

0 Commenti

Le 7 VOLTE FINALISTA AL MONDO di Domenico Cannizzaro e la lettera di ringraziamento dei NEO FINALISTI MONDIALI 2019 Domenico Cannizzaro e Valeria Pittalis

11/14/2019

0 Commenti

 
Foto
Il 09 Novembre 2019 Valeria ed io abbiamo conquistato la FINALE al CAMPIONATO del MONDO 10 Balli Professionisti WDSF in Portogallo, quindi abbiamo deciso di condividere con voi questo SUCCESSO perché anche grazie al vostro calore di tutti giorni che ci seguite noi otteniamo l'energia giusta per raggiungere i nostri successi. 
Ma questa volta il risultato da noi ottenuto è il risultato più importante di una carriera intera perciò se avete voglia continuate a leggere la lettera che segue e che abbiamo deciso di scrivere in questa occasione, come ringraziamento.


<Quella in Portogallo è la Prima FINALE PIENA e la prima Finale ad un Campionato del Mondo 10 Balli per me e Valeria insieme nella WDSF PD. Io non avevo mai conquistato la Finale in questa categoria con nessuna delle mie partners precedenti. Sei anni fa quando abbiamo iniziato a ballare insieme io e Valeria, io ero già FINALISTA al Mondo con altre precedenti partners nella YOUTH WDSF, negli AMATORI WDSF, e nei Professionisti WDC. E il giorno in cui abbiamo iniziato ci siamo prefissati 2 obbiettivi, il primo quello di disputare un giorno la Finale al Mondo 10 balli insieme e l'altro di vincere il Mondiale 10 Balli. Bene dopo sei anni è arrivato il primo obiettivo, 6 anni di intensi sacrifici. Prima di tutto in assoluto grazie alla mia ballerina e fidanzata Valeria Pittalis❤con cui si è concretizzato il sogno. Questa Finale la dobbiamo prima di tutto ai nostri cosches di Standard MIRKO ed EDITA GOZZOLI con i quali abbiamo iniziato 1 anno fa, e che sono stati gli unici a portarci a conquistare una FINALE al MONDO insieme, ed anche al nostro coach di Latini FEDERICO LELI, ed al nostro amatissimo SPONSOR Aspesi Mode Italy i cui abiti hanno permesso questo traguardo importante. A ai nostri Genitori Franco Cannizzaro, Marco Pittalis, Elsa Carere e Stefania Tanda, ed i nostri fratelli Angela Cannizzaro e Gianluca Pittalis, che ci hanno accompagnato in questi 6 anni con grande amore, ai nostri allievi che ogni giorno ci danno lo stimolo giusto come insegnanti e che poi si trasporta anche nell'essere atleti, e poi tutto il nostro pubblico, Voi tutti senza dei quali non potremmo fare proprio nulla.
Detto questo, ed essendo rimasto adesso l'ultimo sogno per la carriera di un ballerino, vincere il Titolo Mondiale, si continua in questo bellissimo sport agguerriti più di prima sempre dritti verso un unico GOAL.
Ma prima, vista la grandezza di questo successo, vorrei dire delle cose, riguardanti la carriera dell'atleta Domenico Cannizzaro fino ad oggi:
Questa è la mia settima volta complessiva che faccio una Finale al Mondo. Avevo 16 anni circa quando feci la prima Finale in Ucraina in WDSF, e poi negli Amatori altre 2 volte sempre in WDSF, poi un' altra nei Professionisti WDC, ed ancora altre 2 volte (con tre balli) sempre in WDC, ed adesso la più importante FINALE, piena, in WDSF PD la Federazione che mi ha visto crescere e che sempre ho amato. 
Per arrivare fin qui però ci sta tutto un passato dietro, di scelte giuste e sbagliate, che comunque ti lasciano sempre qualcosa, tante cose e persone che partecipano al tuo cammino e che io devo solo ringraziare, anche chi a volte non è stato sincero con me, ma pur sempre mi ha insegnato qualcosa. Devo assolutamente ringraziare le mie ballerine di una vita, Francesca Lazzari (Italia) con cui ho fatto la finale al Mondo in YOUTH in Ucraina, Irina Novozhilova(Russia) con cui ho fatto la Finale al Mondo negli Amatori in Austria, Agnese Junkure (Lettonia) con cui ho fatto un'altra Finale al Mondo negli amatori a Berlino ed una nei Professionisti WDC in Canada, e per concludere Valeria Pittalis (Italia), con cui ho disputato la Finale nei Professionisti WDSF. Per chi come me ha cambiato diverse partners è un record riuscire a rimanere sulla cresta del Mondo con tutte, un record difficilissimo che però ti fa crescere tantissimo come atleta e come uomo.
Durante questi cambi partners spesso inizi da capo, devi affrontare nuove storie, costruire nuovi percorsi, ma la passione ti da una forza come nel mio caso che ti permette di ottenere qualsiasi obiettivo. Certo per arrivare a conquistare grandi risultati si passa sempre da piccole discese e risalite, ma alla fine il talento e la determinazione hanno sempre la meglio.
Ringrazio tutti quelli che negli anni hanno partecipato alla crescita sportiva, tutti i Maestri, gli sponsors nessuno escluso, oggi quello che sono lo devo a tutti loro.
Concludo dicendo grazie alla mia FEDERAZIONE italiana, la FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA e tutta la WDSF World Dance Sport Federation, per averci accolti dopo il nostro rientro a fine 2018. Io e Valeria siamo fieri di aver rappresentato la nostra nazione e di averla portata in Finale al Campionato del Mondo Professionaisti WDSF 2019 in Portogallo. Grazie alla bellissima organizzazione e a tutti i nostri colleghi atleti.
Una piccola curiosità conclusiva:
A questo mondiale abbiamo ballato in FINALE le coreografie di due coppie che sono state Campioni del Mondo:
Le coreografie di Standard dei nostri coaches❤ Mirko e Edita Gozzoli Campioni del Mondo Standard, ed alcuni spunti coreografici di Latini di una coppia di amici ed ex avversari Miha Vodicar e Nadiya Bychkova Campioni del Mondo 10 Balli. Questi ultimi prima che diventassero Campioni del Mondo erano miei avversari ed io li ho battuti sportivamente nel 2009 alla Coppa Europa 10 Danze in Russia, allego il link
https://www.dancesportinfo.net/Competition/DancefoRUm_2009_6910/IDSF_European_Cup_10_Dance_59961/Results
ma nonostante ciò sono stati anche loro la nostra ispirazione nelle Danze Latine per arrivare a questo traguardo in Portogallo il 9 Novembre. Grazie ❤>​



Un consiglio a tutti i ballerini che ambiscono al successo, 
-CREDETE IN VOI STESSI
-FATE CIÒ CHE IL VOSTRO ISTINTO VI DICE
-FATE DELLE PICCOLE SCONFITTE TESORO PER LE GRANDI VITTORIE
-ABBIATE FIDUCIA NEI VOSTRI COACHES
-AMATE LA VOSTRA FEDERAZIONE
-AMATE IL/LA VOSTRO/A PARTNER


Con amore e stima
DOMENICO CANNIZZZARO

0 Commenti

CANNIZZRO e PITTALIS - FINALISTI al CAMPIONATO del MONDO 10 BALLI Professionisti 2019.

11/10/2019

0 Commenti

 
Foto
Il loro sogno è diventato realtà, e soprattutto un traguardo mai raggiunto prima nella WDSF PD. 
Il Campionato si è svolto in Portogallo a Villa de Famalicao, in un'incantevole organizzazione della World Dance Sport Federation.
Domenico Cannizzaro e Valeria Pittalis hanno conquistato la Finale (6°posto) al Campionato del Mondo 10 Balli Professionisti WDSF, la più ambita. :::Siamo felicissimi ed emozionati -hanno dichiarato subito dopo la competizione Domenico e Valeria- e vogliamo ringraziare chi si occupa della nostra costante crescita sportiva e continuo miglioramento: i nostri coaches di Danze Standard Mirko ed Edita Gozzoli, e di Danze Latine Federico Leli, grazie a voi oggi siamo arrivati in Finale al Mondo nei Professionisti WDSF PD. Ringraziamo anche immancabilmente al nostro amatissimo SPONSOR di abiti, che con la suprema qualità ci ha portato in Finale... ASPESI MODE ITALY di Maria Luigia Zocchi e Denise Pelligrò.
Grazie alla nostra Federazione Italiana Danza Sportiva che abbiamo rappresentato con orgoglio, e la World Dance Sport Federation. Quando lo scorso dicembre siamo ritornati a farne parte, la nostra felicità era infinita, ed infinita è e lo sarà sempre.::::::♥:::
Domenico il 10 Novembre ha festeggiato il suo compleanno, e non c'era miglior regalo che una Finale al Campionato del Mondo.


0 Commenti

CANNIZZARO-PITTALIS verso il Campionato del Mondo 10 Danze Professionisti WDSF.

10/28/2019

0 Commenti

 
Foto
CANNIZZARO-PITTALIS verso il Campionato del Mondo 10 Danze Professionisti WDSF che si disputerà il prossimo 9 Novembre in Portogallo.
Dal loro ritorno in WDSF a fine 2018, questo sarà il primo Mondiale in questa federazione. Dopo le 2 Finali Europee in Svizzera e le due Finali ai Mondiali di Miami e Minsk nella WDC, Domenico e Valeria puntano ad un altro successo questa volta nella WDSF.Da un anno allenati dai PluriCampioni del Mondo Mirko Gozzoli ed Edita Daniute, il 9 novembre (il giorno prima del Compleanno di Domenico), Domenico e Valeria sfideranno le migliori coppie del Mondo nelle 10 Danze, rappresentando la Federazione Italiana Danza Sportiva. Auspicare ad una Finale vorrebbe dire portare a quota "7" le Finali al Mondo nelle 10 Danze per Domenico Cannizzaro, e a quota "3" per Domenico e Valeria insieme, ma sicuramente i due atleti ambiscono a qualcosa di più, il podio.

0 Commenti

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Agosto 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home Page
  • SPORT RESULTS
  • biography
  • Video & Photo
    • PHOTO >
      • most recent DANCE PHOTOS
      • Foto from FACEBOOK
      • PAST PHOTOS
    • Video
  • detail bio
  • e-shop
  • SPONSORS